
GIPY WOOD BIO
special techniques
Una chiusura completamente bio grazie alla combinazione di tecnologie innovative che ci hanno permesso di realizzare un Gipy interamente in legno con un liner biodegradabile perfettamente funzionale.
Una chiusura completamente bio grazie alla combinazione di tecnologie innovative che ci hanno permesso di realizzare un Gipy interamente in legno con un liner biodegradabile perfettamente funzionale.
Questa tecnica si può utilizzare nei diversi materiali: dal legno al sintetico, dalla plastica ai caricati. Consiste nell'applicare uno smalto, lucido od opaco, alla personalizzazione in bassorilievo, per creare degli stimolanti effetti visivi e contrasti di colore.
Una finitura dal sapore antico, che ricrea l'effetto di metalli preziosi ossidati dal tempo grazie a giochi di luci e ombre. Combiniamo la tecnica con la creatività per dare vita a prodotti esclusivi.
Assembliamo i componenti dei vostri tappi e li rendiamo inseparabili, senza usare colle. Impossibile? No, NGS. Il nostro sistema di assemblaggio No Glue system garantisce una tenuta durevole nel tempo e sicura dal punto di vista naturale poichè non comprende l’utilizzo di prodotti chimici e artificiali per l’assemblaggio dei prodotti.
Attraverso l’elaborazione di un modello tridimensionale dell’oggetto, siamo in grado di realizzare in tempi brevissimi un campione fisico del prodotto in materiale plastico stampato in 3D. Questa tecnologia si presta bene anche alla realizzazione di piccole produzioni e serie limitate.
Questa tecnica permette di dare vita a pezzi assolutamente unici e irripetibili poiché lo stampo che li crea è unico e non sarà più riproducibile. La complessità delle forme e l’alta definizione dei dettagli e dei particolari rende questa tecnica unica nel suo genere. I vostri prodotti saranno illuminati e impreziositi, come dei gioielli.
Una finitura ideata per creare un effetto vintage coinvolgente: una chiusura dal sapore antico, adatta ad impreziosire i packaging più ricercati.
Utilizziamo la tecnologia e il know-how dell’alta gioielleria per realizzare preziose e raffinatissime chiusure. Materiali esclusivi e brillanti incastonati creano giochi di luce straordinari per un effetto irresistibile.
“No Paint System” è un’innovativo processo di lavorazione del legno. Attraverso uno speciale trattamento il legno naturale assume una colorazione a toni caldi su tutto lo spessore evitando quindi la fase di colorazione artificiale, nonchè la sua eventuale decolorazione nei punti di maggior consunzione durante la vita dell’oggetto. È un trattamento Green perchè non utilizza nulla di artificiale durante l’intero processo.
Grazie a questa speciale tecnologia la lavorazione del legno non si limita alla tornitura, ma è trattata con metodo della tridimensionalità, permettendo la massima libertà in termini di design.
L’intarsio è tra le decorazioni artigianali più preziose. Viene realizzato accostando piccoli elementi di materiale e di colori diversi che creano un artwork più complesso e articolato. Negli intarsi è fondamentale la selezione del materiale, poiché il risultato finale è dato proprio dalla qualità del materiale utilizzato così che il risultato finale evidenzi il gioco grafico che le diverse essenze hanno creato.
Questa personalizzazione può apparire in rilievo o, al contrario, come incisione. Si ottiene con pressa idraulica e senza l’utilizzo di vernici o altri materiali sintetici. In questa maniera il legno conserva le sue caratteristiche: il colore e le venature non si alterano, per un risultato puro e naturale.
La tecnologia laser permette di incidere e personalizzare le superfici in modo permanente e duraturo e con un altissimo grado di dettaglio. Porta inoltre con sé diversi vantaggi: non è soggetta a perdita di colore, non si rovina al contatto con altre superfici , non si deteriora e non è soggetta a sbalzi di temperatura.
Questa tecnica di stampa permette la riproduzione fotografica ad alta risoluzione di artwork su diverse superfici.
L’innovativa tecnologia di stampa dip print risponde alle esigenze di personalizzazione di diversi materiali che vanno dalla plastica al metallo, fino anche al legno. Inoltre permette di intervenire su ogni forma e materiale, facendo si che la decorazione possa avvenire in una sola fase lavorativa e sui diversi lati dell’oggetto in questione.
Tecnica di sovrastampa 3D che permette la personalizzazione di superfici senza lo sviluppo di attrezzature specifiche. La flessibilità di questa tecnica permette di contenere i costi di impianto e abbassare i minimi produttivi.
Questa tecnica permette la caratterizzazione delle superfici plastiche attraverso un motivo personalizzabile che crea texture naturali o geometriche e dona anche un leggero effetto tridimensionale. L’effetto ottico è assicurato così come una piacevole sensazione al tatto.
Tecnica che permette l’applicazione di medaglie in metallo o plastiche che creano artwork con effetti di rilievo/incisione. La possibilità di scegliere diverse galvaniche e colori permette una vasta gamma espressiva.
Una speciale applicazione per impreziosire e dare originalità alla tua chiusura. L'anello, adatto per ogni soluzione ma ideato per sugheri e conici in particolare, arricchirà il tuo prodotto grazie alla possibilità di personalizzazione con incisione laser. Scegli di riprodurre il tuo logo o un semplice motivo decorativo, per dare un tocco premium al tuo tappo.
L’applicazione di medagliette in plastica permette di creare dettagliati effetti di rilievo o incisione nella superficie trattata, con un’ampia possibilità di sviluppare un disegno ricco di forme e particolari, anche grazie all’uso di diversi colori.
Questa tecnologia nasce per il settore dell’abbigliamento e della calzatura e consiste in etichette di PVC con adesivi permanenti applicabili su superfici di infiniti materiali. Le finiture risultano molto particolari grazie alla creazione di rilievi e colorazioni stampate in serigrafia.
L’applicazione di brillanti cristalli personalizzabili nei colori e nella loro disposizione creeranno disegni e motivi unici.
Applicazione di patches ricamate che donano un effetto ricercato e prezioso, e che aggiungeranno un tocco di artigianalità ai tuoi prodotti.Questa tecnica permette un’ampia gamma di personalizzazioni: dal motivo riprodotto, al gran assortimento di colori utilizzabili, alle tipologie di punti per la creazione di effetti molto particolari.
L’effetto Boreale viene ricreato attraverso un trattamento della superficie dell’oggetto che produce un particolare effetto di sfumature di colore che variano rispetto alla sua esposizione alla luce. Le sfumature sono ottenute a seconda del tipo e della colorazione del materiale. Su una superficie bianca donerà un effetto madreperlato, in una più scura l’effetto ricorderà quello dei colori dello scarabeo.
Il floccaggio è una particolare tecnica che permette di ottenere un effetto vellutato su differenti superfici. Queste vengono rivestite con fibre di nylon di minuscole dimensioni che creano al tatto il particolare effetto vellutato. Le superfici così trattate acquisiscono una finitura molto compatta con un’ottima resistenza all’abrasione, all’ammaccatura e all’umidità.